allego alcune foto "ricordo" della giornata di presentazione del decennale lavoro di francesco, cui hanno partecipato circa 60 persone
alberto santel
orticultura sul sodo
sabato 6 ottobre 2012
lunedì 11 giugno 2012
con fukuoka si può
Casalborgone, 11 giugno 2012
Buongiorno,
sulle colline torinesi, a Casalborgone (Torino), è possibile visitare un orto realizzato applicando (adattandoli al terreno e al microclima) i principi ideati da Fukuoka, su circa 1000 mq di terreno.
L'esperienza ha dieci anni di vita e nell'orto, oltre alle comuni specie orticole, a numerose piante selvatiche commestibili e ad alcune piante officinali, sono cresciuti anche alcuni alberi da frutto.
Il controllo delle infestanti avviene con interventi manuali e con l'aiuto di due anatre (una muta e una corritrice indiana), che adesso hanno tre piccoli in crescita.
L'obiettivo della coltivazione è l'autosufficienza alimentare familiare e le eccedenze sono destinate allo scambio e al dono.
La pratica di coltivazione naturale è il frutto di una scelta di vita coerente e radicale ed è stata accompagnata dall'acquisizione delle conoscenze di base (recuperate dalla tradizione e dalla pratica contadina e montanara), in materia di utilizzo-costruzione-manutenzione degli attrezzi necessari.
L'orto, in piena produzione é visitabile solo per poco tempo, perchè i proprietari della casa e del terreno hanno deciso di non rinnovare il contratto, per mettere la casa sul mercato dell'evasione dalla città ed estirpare l'orto per ripristinare il prato preesistente.
![]() |
Tra la fine di luglio e i primi d'agosto verrà organizzato un incontro dedicato a tutti gli appassionati di agricoltura naturale e in special modo agli interessati del sistema di coltivazione ispirato alla teoria e alla pratica di Masanabu Fukuoka, per salutare questa esperienza, far vedere i risultati ottenuti e spiegare le modalità che hanno permesso di dimostrare che l'applicazione dei principi dell'"agricoltura del non-fare" è possibile, senza rinunce e senza modifiche.
Iscriviti a:
Post (Atom)